OBIETTIVO
Confermare il sempre più deciso orientamento del territorio cremonese
verso il dialogo agroindustria-innovazione tecnologica

PROGETTO REALIZZATO
Per contribuire alla sensibilizzazione verso questo rilevante arricchimento dell’offerta fieristica – che conferma il sempre più deciso orientamento del territorio cremonese verso il dialogo agroindustria-innovazione tecnologica – Fiera di Cremona ed LGH, insieme all’Università Cattolica, al Politecnico, A2A Smart City, IBF Servizi (Bonifiche Ferraresi) e altri partner del territorio hanno predisposto nell’ambito delle Fiere Zootecniche internazionali 2019 una installazione multimediale. L’installazione intende a valorizzare tutte le diverse realtà che concorrono allo sviluppo di questa importante prospettiva economica di dialogo tra le nuove tecnologie e il comparto dell’agroindustria.
Si tratta di una torre multimediale, dell’altezza di 4 metri, posizionata nei pressi degli stand istituzionali del MIPAAF e della Regione Lombardia, che trasmette ininterrottamente contributi filmati e interviste ai protagonisti del comparto agri tech di Cremona (qui il link per visualizzare il filmato).
Collocata nel Padiglione 2 della fiera, l’installazione audiovideo è stata un elemento di notevole impatto visivo, catalizzatrice per tutte quelle parole d’ordine che guardano al futuro digitale dell’agricoltura e alle straordinarie potenzialità del territorio cremonese.
58.327
Gli operatori che hanno partecipato alla manifestazione fieristica
e hanno avuto l’opportunità di visionare l’installazione
DOVE
Cremona
QUANDO
ottobre 2019
SOCIETÀ DEL GRUPPO COINVOLTE
LGH
ALTRI SOGGETTI COINVOLTI
A2A SC
Fiera di Cremona
IBF Servizi
UniCatt
Politecnico