OBIETTIVO
Abbattere consumi ed emissioni di CO2 prodotti dal parco mezzi di LGH

PROGETTO IN CORSO
All’interno del budget pluriennale 2018-2022 sono previsti importanti investimenti per l’acquisto di mezzi Full Electric con dimensionamento dei gruppi propulsori tali da migliorare le percorrenze e l’esercizio, con una conseguente importante riduzione delle emissioni di CO2 e NOx.
Parallelamente è in progetto la creazione, nelle quattro sedi principali del Gruppo – Rovato, Cremona, Lodi e Crema – di isole interne di ricarica elettrica a 20 Kw e 43 Kw (4 colonnine più 2 WallBox per Area) adibite sia all’utilizzo in ambito industriale che in ambito Car Charing/Pooling Corporate.
Sono previsti, infine, ulteriori investimenti anche per mezzi con alimentazione Metano/Elettrico, Benzina/GPL e Gasolio/Elettrico specialmente per il servizio di Igiene Ambientale.
135
nuovi mezzi previsti tra elettrici, Metano/Elettrico, Benzina/GPL e Gasolio/Elettrico
7,855mln di €
investimento programmato 2018-2022
-12%
le emissioni di CO2 stimate per il periodo 2018-2022 rispetto al dato consolidato 2017, da 177 a 155 g/km di CO2 medi per veicolo
I NUOVI MEZZI NEL DETTAGLIO
Business Unit Igiene Ambientale:
- 25 Veicoli Alkè o Similari 22 Q.li con vasca 3,2 Mc
- 10 Veicoli Metano 260 Q.li con allestimento compattatore posteriore 26 mc elettrico
- 20 Veicoli Metano 35 Q.li con minicostipatore 5/6 mc elettrico
- 10 Veicoli Elettri 35 Q.li con minicostipatore 5/6 mc elettrico
Business Unit Gas/Energia/Calore:
- 20 Veicoli Commerciali tipo Talento Full Electric
- 20 Veicoli Commerciali Van tipo Zoe Van Full Electric
Corporate:
- 20 Autovetture Full Electric tipo Zoe
- 10 Veicoli Alkè o similari Full Electric 22 Q.li per Servizi Generali corporate
DOVE
Tutti i territori serviti dal Gruppo LGH
QUANDO
2018-2022
SOCIETÀ DEL GRUPPO COINVOLTE
Tutte le Business Unit
ALTRI SOGGETTI COINVOLTI
Produttori di chassis e allestimenti