OBIETTIVO
Ripulire dai rifiuti abbandonati le principali arterie di collegamento stradale del territorio Cremasco,
aumentando il decoro del territorio e sensibilizzando la cittadinanza

PROGETTO IN CORSO
Nell’ambito dei servizi di igiene ambientale svolti per il territorio Cremasco e più in particolare nell’ambito delle attività finalizzate a mantenere il decoro del territorio e ad arginare il fenomeno dei rifiuti abbandonati, Linea Gestioni si è fatta promotrice di due servizi straordinari per la pulizia periodica delle due arterie principali che attraverso il Cremasco, sempre più spesso ricettacolo di rifiuti di ogni genere.
STATALE PAULLESE
La prima arteria è quella della SS 415 Paullese che collega il Cremasco a Milano.
Il servizio di pulizia straordinaria nel tratto da Crema a Spino d’Adda è stato avviato il 14 dicembre 2016 con il coinvolgimento dei sette Comuni attraversati dalla statale (Crema, Bagnolo, Vaiano, Monte, Dovera, Pandino e Spino d’Adda). Il servizio prevede interventi di raccolta degli abbandoni, di pulizia delle aree di sosta, di trasporto e smaltimento dei rifiuti raccolti e avviene con frequenza mensile ogni primo giovedì del mese in entrambi i sensi di marcia. Allo scopo è stato realizzato un cartello di segnalazione utilizzato dagli operatori di Linea Gestioni durante gli interventi di pulizia, finalizzato non solo ad avvisare gli automobilisti delle operazioni in corso ma anche e soprattutto a denunciare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.
STATALE CREMASCA EX 591
La seconda arteria è quella della SS Cremasca ex provinciale 591 che collega il Cremasco a Bergamo.
Il servizio di pulizia straordinaria nel tratto da Camisano a Offanengo è stato avviato il 18 dicembre 2018 con il coinvolgimento dei cinque Comuni attraversati dalla statale (Camisano, Casale Cremasco Vidolasco, Ricengo, Crema, Offanengo).
Il servizio (che ricalca quello messo in campo per la statale Paullese) si traduce in interventi bimestrali di raccolta degli abbandoni, di pulizia delle aree di sosta, di trasporto e smaltimento dei rifiuti raccolti. Gli interventi sono programmati il primo mercoledì di ogni mese pari (febbraio, aprile, giugno ecc..) per un totale di 6 interventi all’anno. Anche per 591 allo scopo è stato realizzato un cartello di segnalazione utilizzato dagli operatori di Linea Gestioni durante gli interventi di pulizia, finalizzato non solo ad avvisare gli automobilisti delle operazioni in corso ma anche e soprattutto a denunciare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti.
STATALE
PAULLESE
7
Comuni coinvolti
44
Interventi complessivi dall’avvio al 31/07/2020
35.455kg
rifiuti raccolti in totale
12.000kg
la quantità massima di rifiuti raccolta in occasione del primo intervento
805kg
rifiuti raccolti in media
STATALE
EX 591
5
Comuni coinvolti
10
Interventi complessivi dall’avvio al 31.7.2020
10.440kg
rifiuti raccolti in totale
4.800kg
la quantità massima di rifiuti raccolta in occasione del primo intervento
1.044kg
rifiuti raccolti in media
DOVE
Comuni serviti territorio Cremasco
QUANDO
Dal mese di dicembre 2016
SOCIETÀ DEL GRUPPO COINVOLTE
Linea Gestioni
ALTRI SOGGETTI COINVOLTI
Amministrazioni comunali del territorio Cremasco e più in particolare dei comuni di:
Crema, Bagnolo Cremasco, Monte Cremasco, Pandino, Vaiano Cremasco, Dovera, Spino d’Adda, Camisano, Ricengo, Casale Cremasco Vidolasco,
Offanengo