OBIETTIVO
Aumentare la raccolta differenziata e ridurre l’inquinamento delle falde acquifere

PROGETTO IN CORSO
Tra il 2019 e il 2020 Linea Gestioni ha avviato, in collaborazione con le Amministrazioni Comunali dei comuni serviti, un progetto per l’installazione di contenitori specifici per la raccolta dell’olio vegetale usato al fine di consentire il suo corretto conferimento e riciclo.
Il progetto ha previsto anche l’avvio di una campagna volta all’informazione per il corretto conferimento degli oli vegetali usati tramite flyer informativi su:
- cos’è l’olio vegetale esausto
- quali problemi ambientali causa il suo scorretto smaltimento
- quali soluzioni per il corretto conferimento
- come conferire correttamente l’olio vegetale
- localizzazione contenitori e centri per la raccolta dell’olio vegetale.
Il progetto ha interessato:
- Comune di Crema – aprile 2020 Scopri di più
- Comune di Cremona – dicembre 2019 Scopri di più
- Comune di Lodi – ottobre 2019 Scopri di più
- Comune di Orzinuovi – giugno 2020 Scopri di più
43
contenitori specifici per la raccolta dell’olio vegetale con conferimento agevolato installati nei 4 comuni interessati, di cui 10 a Crema, 15 a Cremona, 8 a Lodi e 10 a Orzinuovi
DOVE
Comuni di Crema, Cremona, Lodi e Orzinuovi
QUANDO
2019-2020
SOCIETÀ DEL GRUPPO COINVOLTE
Linea Gestioni
ALTRI SOGGETTI COINVOLTI
Amministrazioni comunali di Crema, Cremona, Lodi e Orzinuovi